Enogastronomia, Parliamo di Cibo
Parliamo di cibo: Il circolo dei lettori
In questo nostro viaggio culinario ci spostiamo a Torino. Nel capoluogo piemontese, ricco di proposte gastronomiche e di ristoranti che le servano, ce ne è uno che ha attirato la nostra attenzione sia per la qualità dei piatti sia per le materie prime utilizzate per realizzarli. Parliamo del ristorante Il circolo dei lettori, dove in tavola viene servito da anni in un’ambiente raffinato e di assoluto gusto le ricette piemontesi. Anzi, potremmo dire che in questo locale troverete – in senso metaforico, ovvio – il Piemonte sulla vostra tavola. Perché i piatti che vengono serviti sono tipici della regione e, in alcuni casi, ormai introvabili. Parliamo ad esempio della finanziera, piatto antichissimo e sparito da buona parte dei menù dei ristoranti. Non è infatti facile trovare sapori forti e tutti insieme come fegatini, creste di gallo, rognoni, animelle che creano un arcobaleno di sapori davvero unici.
Oltre al menù a portarci indietro nel tempo è la cura con cui è stata allestita la location. Calda, accogliente e decisamente unica. Una di quelle che difficilmente si trova in giro. Soprattutto nelle grandi e città. Un tuffo nel passato in tutti i sensi che riporta i commensali indietro negli anni facendogli respirare un’aria diversa dalla caoticità moderna delle metropoli. Ecco allora che i camerieri in giacca e cravatta non danno minimamente fastidio e non sembrano nemmeno essere così fuori contesto. Questa volta un consiglio ve lo vogliamo dare: provatelo assolutamente.
CITTÀ: Torino
VIA: via Bogino, 9
CONSIGLIATO: Assolutamente sì
GIUDIZIO: *****
PREZZO: *****
NB. Stelline alte nel GIUDIZIO significa positivo, stelline alte nel PREZZO significa molto caro.
Leave a reply