Spazio Cinema, Teatro
Spazio cinema: i migliori tre film nelle sale
Dark hall
Regia: Rodrigo Cortés
Cast: Uma Thurman, AnnaSophia Robb, Isabelle Fuhrman, Rosie Day, Kirsty Mitchell, Rebecca Front, Noah Silver, Taylor Russell, David Elliot, Josep Linuesa
Genere: Fantasy
Trama: Kit (AnnaSophia Robb), ragazza difficile e problematica, viene mandata nella misteriosa Blackwood Boarding School, gestita dall’eccentrica preside Madame Duret (Uma Thurman). Esplorando i corridoi della scuola, Kit e le sue compagne di classe scopriranno che l’edificio nasconde un antico segreto con origini paranormali.
Amiche di sangue
Regia: Cory Finley
Cast: Anya Taylor-Joy, Olivia Cooke, Anton Yelchin, Paul Sparks, Francie Swift, Kaili Vernoff, Svetlana Orlova, Celeste Oliva
Genere: Thriller
Trama: Chi non ha mai avuto un’amica d’infanzia? E se quell’amica vi trascinasse in una follia omicida, cosa fareste? Entrambe del Connecticut, Lily (Anya Taylor-Joy) ha sempre frequentato le scuole più esclusive e si è fatta una cerchia d’amicizie d’élite, mentre Amanda (Olivia Cooke) è una ragazzina dalla spiccata intelligenza che ha difficoltà a integrarsi nel contesto sociale. Ciò che scatena i retroscena angusti della trama è il patrigno di Lily. La ragazza, supportata dall’amica, vuole pianificare il suo omicidio e assolda uno spacciatore locale, interpretato da Anton Yelchin per portare a termine l’arduo incarico.
Fino all’Inferno
Regia: Roberto D’Antona
Cast: Roberto D’Antona, Francesco Emulo, Annamaria Lorusso, Michael Segal, Mirko D’Antona, Kavita Albizzati, Alessandro Carnevale Pellino, Giada Robin
Genere: Azione
Trama: Tre rapinatori in fuga verso una nuova vita incrociano la propria strada con una donna e suo figlio e con la tragica maledizione che portano con sé. A dare loro la caccia, l’ex boss malavitoso per cui lavoravano e una misteriosa organizzazione segreta composta da uomini senza scrupoli. A questa folle corsa in camper verso l’inferno si uniranno a loro una gelosa fidanzata e un ex-sbirro dai metodi sbrigativi. In palio, la vita del bambino e il futuro del mondo.
Leave a reply