Enogastronomia, Ricette & Tradizione
La ricetta dell’insalata di finocchi e bra
Tanto semplice quanto gustosa, questa ricetta viene dalla provincia di Asti. Si tratta di un piatto che viene dalla tradizione contadina, come tutti quelli che vi proponiamo nella nostra rubrica, e che soprattutto ha ottenuto poche variazioni rispetto all’originale anche se nel tempo si è raffinato per preparazione e impiattamento. Questa che vi proponiamo è così una preparazione un po’ più curata rispetto a quella tradizionale, con canestrelli di Bra dove potrete adagiare l’insalata di finocchi. Ecco la ricetta.
Ingredienti per quattro persone
– finocchi 2
– gherigli di noce spezzati 10
– Bra Duro 200 grammi
– Bra Tenero 80 grammi
– noce di burro 1
– olio extravergine di oliva qb
– aceto di mele qb
– sale qb
Preparazione
Per preparare i cestini grattugiate o tagliate grossolanamente 80 grammi di Bra Tenero e 80 grammi di Bra Duro, mischiateli e suddivideteli in quattro porzioni. Foderate e imburrare una placca da forno, poi stendervi due dischi di formaggio di 16-18 centimetri. A questo punto fateli dorare in forno a 200 gradi per qualche minuto. Quando saranno ben dorati estraeteli e adagiateli in coppette in modo che ne assumano la forma. Ecco così i vostri cestini pronti non appena solidificheranno. Per l’insalata tagliate i finocchi a strisce e il restante Bra Duro a cubetti. Condite l’insalata con olio extravergine, pepe, sale e aceto. Disponetela nei cestini, servendola immediatamente per non inumidirli.
Leave a reply