Enogastronomia, Ricette & Tradizione
La ricetta delle pere al Barolo
Come ben sapete il Piemonte ha una lunga tradizione dolciaria. Sono molte infatti le ricette che vanno da veri e propri capolavori di pasticceria, sino a dolci più semplici ma non per questo motivo meno buoni. Questa volta vin vogliamo presentare una ricetta tanto semplice quanto gustosa che abbina alcuni degli elementi tipici della regione come il vino e le pere.
Ingredienti per quattro persone:
– pere martine 8
– zucchero 100 g
– Barolo 1/2 l
– chiodi di garofano 4
– buccia di un limone
Preparazione:
Sbucciate le pere lasciando il picciolo, sistematele in una casseruola in modo che l’una sorregga l’altra, caso mai aggiungetene una o due. Cospargetele di zucchero, unite i chiodi di garofano e la buccia di limone, versate il vino, un bicchiere d’acqua e coprite. Cuocete a fuoco dolce per un’ora e anche più. Quando le pere sono diventate morbide toglietele dal recipiente, allineatele in un piatto da portata. Fate addensare il sugo di cottura, poi con un cucchiaio versatelo sopra le pere in modo che restino velate dallo sciroppo. Lasciatele raffreddare e servite con il loro sughetto.
Leave a reply