Altri
I consigli di NetworkEventi per sabato 24 febbraio
Con il freddo che è tornato a farsi sentire più forte che mai è difficile dare un consiglio su come passare il sabato. Dare infatti un consiglio su un evento piuttosto che su un altro potrebbe essere deleterio, e non vogliamo che nessuno dei nostri affezionati lettori rimanga congelato. Allora vi diremo che cosa farà la redazione NetworkEventi in questo weekend. E così faremo di volta in volta di sabato in domenica da qui fino a quando avrete voglia di seguirci in questi consigli.
Iniziamo subito dall’evento più importante. Un nostro stoico redattore ha voluto sfidare Buran, il vento gelido che arriva da non si è ancora capito bene dove ma che ha abbattuto le temperature, e si è recato a Mentone dove, come ogni anno, si celebra la Festa dei Limoni. Durante la giornata dovrebbe postare – usiamo il condizionale perché non si sa mai nella vita – video e foto sulla nostra pagina Facebook. Quindi l’invito è quello di seguirci attentamente perché lo spettacolo ne varrà la pena.
Altri poi si recheranno ad Acqui Terme dove, anche qui tempo permettendo, si svolgerà il tradizionale Carnevale Acquese. Protagonisti di questa manifestazione saranno il Re e la Regina Sgaientò, maschere storiche della città termale. Una piccola curiosità: i costumi indossati dalla corte e dal Re Sgaientò sono stati confezionati negli Anni ’60 a mano dalle sarte della città. L’appuntamento del sabato è dalle ore 15:30 sino a tarda notte.
Infine alla sera lo spettacolo teatrale del gruppo folk dialettale dei Trilli, I Trilli: Una Storia Genovese approda nell’alessandrino, al teatro di San Michele (Via Remotti 43). Un appuntamento gustoso e da non perdere per tutti gli amanti delle tradizioni e del dialetto.
Leave a reply