Arte, Castelli, Musei
Piemonte, Castelli Aperti del 17 settembre 2017
È previsto per questa domenica, 17 settembre 2017, il consueto appuntamento stagionale con Castelli Aperti, la tradizionale rassegna che permette di visitare le più belle strutture presenti in Piemonte. Un’occasione davvero imperdibile per visitare alcune delle strutture più belle del Nord-Ovest aderenti alla rassegna.
Provincia di Alessandria:
Castello di Morsasco, visite ore 11.00 e 15.30
Castello di Pozzolo Formigaro, dalle 15.00 alle 18.30
Castello di Uviglie a Rosignano Monferrato, visite su appuntamento ore 10.30
Castello di Monastero Bormida, dalle ore 15.00 alle 18.00
Castello dei Paleologi – Museo Civico Archeologico di Acqui Terme, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00
Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi a Casale Monferrato, dalle 10.30 alle 13.00 e 15.30 18.00
Museo La Torre e il Fiume – Torre Medievale di Masio, dalle 15.00 alle 18.30
Studio e Museo Didattico del pittore Pellizza da Volpedo, visite su appuntamento (gruppo minimo 10 persone)
Villa Ottolenghi a Acqui Terme, visite ore 14.30
Provincia di Asti:
Area del Castello di Castelnuovo Calcea, sabato e festivi dalle 10.00-17.00
Castello Reale di Govone, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Castello degli Alfieri – Musero di Arti e Tradizioni Popolari a Magliano Alfieri, dalle 10.30 alle 18.30
Castello di Pralormo, visite ore 10.00 e 18.00
Gipsoteca Giulio Monteverde a Bistagno, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00
Palazzo Mazzetti di Asti, dalle 9.30 alle 19.30
Torre del Conte Ballada di Saint Robert a Castagnole delle Lanze, dalle 15.00 alle 18.00
Provincia di Biella:
Castello di Castellengo a Cossato, orario 10.00-18.00
Castello Consortile di Buronzo, dalle 15.00 alle 18.00
Palazzo Gromo Losa a Biella, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15 alle 19.00
Palazzo La Marmora e il suo giardino rinascimentale a Biella, dalle 14.00 alle 19.00
Provincia di Cuneo:
Castello degli Acaja a Fossano, visite ore 11.00 e 15.00
Castello del Roccolo a Busca, dalle 14.30 alle 19.00
Castello della Manta, dalle 10.00 alle 18.00
Castello di Monticello d’Alba, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
Castello di Rocca de’ Baldi – Museo Etnografico Provinciale, dalle 14.30 alle 18.30
Castello dei Marchesi del Carretto a Saliceto, visite guidate ore 15.00 e 16.30
Filatoio di Caraglio, dalle 10.00 alle 19.00
Museo Civico Antonino Olmo e Gipsoteca Davide Calandra di Savigliano, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30
Montagna in Movimento nel Forte di Vinadio, dalle 10.00 alle 19.00
Palazzo Taffini d’Acceglio a Savigliano, visite ore 11.00 e 15.00
Torre di Barbaresco, dalle 10.00 alle 19.00
Provincia di Novara:
Castello Dal Pozzo a Oleggio Castello, dalle 10.00 alle 16.00
Provincia di Torino:
Castello di Masino a Caravino, dalle 10.00 alle 18.00
Castello Pinchia a Banchette, solo su prenotazione (gruppo minimo 10 persone)
Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo, dalle 10.00 alle 18.30
Giardini di Villa Doria il Torrione a Pinerolo, dalle 10.00 alle 18.00
Reggia di Venaria, dalle 9.00 alle 18.30
Provincia di Verbano-Cusio-Ossola:
Giardini botanici di Villa Taranto a Pallanza, dalle 9.00 alle 16.00
Leave a reply