P-Q-R-S
Piccolo Palco
La compagnia “Piccolo Palco” nasce ad Alessandria nel 2002, ed è la conseguenza di passate esperienze teatrali di Gianni Piazzano, allievo di due miti del teatro alessandrino del passato cioè Ennio Dollfus e Luciano Bevilacqua. Piazzano coinvolge alcuni vecchi amici di precedenti compagnie a cui, in seguito se ne aggiungono altri, scelti per la loro innata passione per il teatro e la voglia di stare insieme, nonché per l’ampia disponibilità ai sacrifici che anche un’esperienza a livello amatoriale richiede. Dal 2006 la compagnia entra a far parte dell’Associazione Culturale “Amici di Walter Rivera”, in quanto obiettivi comuni legano le due realtà. L’intento dei componenti della compagnia è divertire il pubblico, cominciando a divertirsi loro stessi, perché solo persone serene possono trasmettere serenità agli altri. Sono quattro le commedie prodotte fino ad oggi: “Grazie zio” (adattamento da “Paparino” di Dino Falconi), “Occhio non vede cuore non duole” di Sergio Scribano, “Pautasso Antonio esperto di matrimonio” e “Achille Ciabotto medico condotto” entrambe di Mario Amendola e Bruno Corbucci, cavalli di battaglia di Erminio Macario. Sono state portate in scena sui più prestigiosi palcoscenici della provincia di Alessandria tra i quali quelli dell’ “Ambra” e del “San Francesco” di Alessandria, del “Civico” di Tortona, lo “Splendor” di Ovada, il “Roma” di Arquata Scrivia, il “Lux” di Cassano Spinola, l’ “Umberto I°” di Ricaldone, e poi a Castellazzo Bormida, Castelnuovo Scrivia, Carentino, Carbonara Scrivia, Carpeneto, Fresonara, Rivalta Bormida, “sconfinando” anche ad Asti e in provincia di Cuneo, al “Municipale” di Monforte d’Alba. Il gruppo ha aderito a diverse iniziative di Telethon e Unifem, ha partecipato alle rassegne “Notestive” organizzata dal Comune di Alessandria, “Alternativa” organizzata dal Teatro Comunale di Alessandria, “Fubine Ridens” a Fubine e “Rocca Grimalda Live”. “Achille Ciabotto medico condotto”, giunto ormai alla quattordicesima replica, che segue il grande successo di “Pautasso Antonio esperto di matrimonio” portato in scena per un anno e mezzo circa, è la naturale continuazione del filone intrapreso dalla compagnia, quello cioè di rendere omaggio al grande attore piemontese Erminio Macario a trent’anni dalla sua scomparsa. L’esibizione del 27 marzo 2010 a Fubine, nell’ambito della tredicesima edizione della rassegna “Fubine Ridens”, è stata in concomitanza con la “Giornata Mondiale del Teatro”.
Spettacoli:
Grazie zio (adattamento da “Paparino” di Dino Falconi)
Occhio non vede cuore non duole di Sergio Scribano,
Pautasso Antonio esperto di matrimonio di Mario Amendola e Bruno Corbucci
Achille Ciabotto medico condotto di Mario Amendola e Bruno Corbucci
In attività: Sì
Periodo di attività: 2002 – in attività.
Sito web: piccolopalco.com
Leave a reply