T-U-V
Teatro del Rimbalzo
Nato nel 1978, il Teatro del Rimbalzo svolge un’attività volta a promuovere e ricercare forme teatrali che coniugano tradizione e innovazione. Cofondatrice della Compagnia è Ombretta Zaglio, alessandrina laureata in Lettere nel 1981 presso l’Università degli Studi di Genova, che intraprende la formazione teatrale sotto la guida di diversi maestri: Gino Zampieri, Marcello Bartoli, Keras Manis, Susanne Martinet, Anna Sagna, Roy Art Theatre, R. Cieslake con il teatro di J.Grotowsky. Nel 1985 lavoro con il regista belga Tierry Salmon affrontando uno studio sui personaggi della mitologia greca, mentre nel 1987 è impegnata con il regista Mario Martone per una produzione su W. Majakoski. Tra il 1997 e il 1998 riprende la formazione con Mamadou Dioume e Tapa Sudana attori di molte delle produzioni di Peter Brook.
La ricerca sviluppata negli anni da Ombretta Zaglio ha contribuito alla realizzazione di spettacoli molto vari. Ed ecco che la Compagnia partecipa a importanti rassegne, tra cui il Festival di Teatro Ragazzi di Muggia e il Festival di Teatro di ricerca di Narni. Nel 1990 apre uno spazio ideato come “casa di teatro” che ospita esperienze artistiche “emergenti” e attività di laboratorio favorendo un rapporto propositivo con la città.
Nel 1994, a causa dell’alluvione, la compagnia perde lo spazio e le attrezzature. A partire da questo anno realizza la produzione di spettacoli di Narrazione e Cantastorie con musica dal vivo, con i quali partecipa a numerosi festival in Italia e in Francia. Si intensifica il rapporto con la scuola sui temi della narrazione e sulla figura del cantastorie, sia con spettacoli che con laboratori rivolti a ragazzi e insegnanti. Parallelamente si sviluppano progetti di teatro-ambiente (Notte – Gaia città).
Nel 2000 si ha una svolta e la ricerca teatrale si sposta nell’ambito del digital story telling (narrazione in ambiente multimediale) dove la parola amplifica il suo senso combinata alle immagini realizzate al computer. I lavori sul multimedia sono ospitati in scuole e università. Nell’ambito di questa ricerca si inserisce Un Cappello Borsalino (2002), la produzione sulla guida alpina Mattia Zurbriggen (2004), e l’attivazione di un forum nonché laboratori e workshop sul raccontare in ambiente digitale.
Spettacoli:
Bianca Corre
Lo Specchio di Olimpia
Mattia Zurbriggen
Un cappello Borsalino
Zoom
Rana Rana !
Storia di Pia
Anna D’Alencon, marchesa del monferrato
Margherita Paleologa
E la luna sorrise
Fiabe di Natale
Hansel e Gretel
Letture Im-Portanti
Contafiabe
Storia di Mayno della Spinetta
La Leggenda di Aleramo
Alluvionata
Frammenti : Dall’Italia e dal mondo, cronaca e spettacolo
• Il vecchio Millenario da Vladimir Maiakovski
• Testa o croce – Il genio imbottigliato da Azioni Randagie
• La piccola fiammiferaia da E la luna sorrise…
• L’alluvionata da Cronache di un alluvione
Installazioni:
Del Luogo Fantastico
La Notte
In attività: Sì
Periodo di attività: 1978– in attività.
Sito web : teatrodelrimbalzo.it
Leave a reply