P-Q-R-S
Quizzy Teatro
Attività di spettacolo, a tematica sociale, e di laboratorio, per esprimere in libertà pensieri e sentimenti verso sé stessi, gli altri e la societa’.
Monica Massone, anima di “Quizzy Teatro”, nasce ad Alessandria, il 15 Ottobre 1981.
E’ laureata in Teatro Educativo e Sociale, presso l’Università degli Studi di Torino, Corso di Laurea in D. A. M. S.. Ha un master (riconoscimento MIUR) in Arti e Terapie Espressive, conseguito presso il “Teatro Integrato Internazionale” di Roma. E’ diplomata attrice (qualifica professionale) presso la “International Acting School” di Roma (Corso di Formazione Professionale con patrocinio e contributo dalla Regione Lazio). E’ allieva della Scuola d’Alta Formazione Teatrale “Centro di Drammaturgia Performativa e Comunitaria”, presso il CRT (Centro di Ricerca per il Teatro) di Milano. Lavora, tra gli altri, con Gabriele Vacis, Beppe Navello, Giancarlo Nanni, Gianfranco De Bosio, Judith Malina, Marco Cavicchioli e, in qualità di organizzatrice, con Nuccio Messina.
Dopo una lunga esperienza come attrice e performer, a febbraio 2011 costituisce l’Associazione tra Professionisti “39 Stelle Teatro” di Alessandria. Tre anni dopo (febbraio 2014) da vita a Quizzy Teatro, impresa di produzione, organizzazione e allestimento di spettacoli di teatro di prosa, di teatro per l’infanzia, di teatro-ragazzi e teatro-scuola, di teatro per il sociale e di laboratori di recitazione.
L’obiettivo che Quizzy si pone è quello di raccogliere le istanze della gente “comune” per trasformarle in qualcosa di visivamente ed emotivamente significativo. Sintetizzando i bisogni, le opinioni, i desideri espressi dal cittadino/spettatore, Quizzy genera una domanda e diventa al tempo stesso il tramite per la formulazione della risposta. Questo processo può iniziare in un contesto spontaneo, nel quotidiano, oppure in uno spazio laboratoriale. Un simile approccio può funzionare molto bene con gli adulti, ma non solo. Anche i bambini, infatti, hanno molto da dire e l’esperienza maturata da Monica Massone nel mondo della scuola lo conferma. La scuola è il luogo deputato per eccellenza a fornire risposte e, ancora prima, a raccogliere istanze di natura educativa e sociale.
Sono attivi anche laboratori per tutte le fasce d’età che spaziano dall’integrazione culturale all’ispezione del proprio io e molto altro ancora
Gli spettacoli:
Anime perse – Quando l’Europa divorò sé stessa
IRIS – Unprintable
La cascina di Rachele
La cascina di Rachele
Cuore di piombo – Un sogno d’infanzia
Guerra e Resistenza – Eroi per caso
I misteri della Valle
Le fate incantatrici
I musicanti di Brema
Il paese dove non nascevano bambini
In attività: Sì
Periodo di attività: 2014– in attività.
Sito web : quizzyteatro.it
Leave a reply