G-H-I
Guitti di Cremolino, I
La Compagnia Teatrale amatoriale I Guitti di Cremolino nasce, su iniziativa di Carla Belletti (insegnante di Lingua Inglese e Francese presso l’Istituto Comprensivo S. Pertini di Ovada), nel 1995. Il 22 giugno, proprio a Cremolino, viene messa in scena la prima commedia dal titolo La Locanda dei Tre Merli di C. Gallo. Il seguito di pubblico è così buono da far decidere al gruppo di teatranti di mettere ogni anno, sempre nello stesso periodo, Da allora ogni anno I Guitti di Cremolino mettono in scena una nuova commedia inedita. A luglio 2004 la Compagnia dei Guitti di Cremolino si è costituita in associazione culturale
Sempre su iniziativa di Carla Belletti, vera anima dei Guitti, nasce all’inizio degli anni 2000 una compagnia teatrale giovanile composta da bambini e ragazzi. Dal 2000 al 2002, con il nome di Bambini di Cremolino, vengono rappresentate diverse commedie tratte anche e soprattutto da favole molto conosciute: Carissimo Pinocchio, Biancaneve e i Sette Nani, La Gabbianella e il Gatto. Ma nel 2003 il registro cambia leggermente e vengono portate sul palco rappresentazioni come I Diavoletti, La Vespa, il pungiglione dove ce l’ha?, libero adattamento della Bisbetica Domata di W. Shakespeare. Nel 2004, infine, con il nome di I Guitti Giovani vengono presentate altre diverse commedie: Un Amore Contrastato, liberamente tratto dal romanzo Cara Famiglia di Guglielmo Zucconi.
Tutte le compagnie sono nate con lo scopo principale sì di fare teatro ma soprattutto di aiutare gli altri. Tutti gli incassi delle varie repliche, infatti, sono stati devoluti interamente in beneficenza.
Dal 1997, Carla Belletti organizza, insieme alla compagnia I Guitti, una rassegna (Cremolino teatro e musica), con lo scopo di intrattenere, divertire e fare del bene.
Spettacoli:
L’Eredità della Signora Mimina
La locanda dei tre merli
Vent’anni di Fidanzamento
Il Signor Ernesto Ha il Mal di Pancia ( da “il Malato Immaginario” di Voltaire)
Senza Dote ( da “L’Avaro” di Voltaire)
Viva la Televisione!
I Poteri di Brigida
Un po’ di Arsenico nel Caffè
Chi è il Ladro?
In attività: Sì
Periodo di attività: 1995 – in attività.
Sito web : guitticremolino.com
Leave a reply