Rassegne Teatrali & Spettacoli, Teatro
L’evento del giorno: Calzini sul comò con Jacopo Fo
Il 21 Settembre alla Casa di Quartiere di Alessandria è atteso Jacopo Fo con il suo Calzini sul comó… (ti amo ma non li trovo). La vita potrebbe essere meravigliosa se non ci fossero disastri sentimentali. Comunque in questo spettacolo non mi occuperò del dolore. Piuttosto di quelle domande trabocchetto tipo: ti sembro ingrassata? Ed ecco che questo figlio d’arte (e che figlio) arriva con uno spettacolo irriverente e geniale. L’ingresso è 12 euro, posto unico. Per informazioni basta chiamare lo 0131-533848.
Dove: Alessandria
Quando: 21/09/2018
Ora: 21.00
Rassegne Teatrali & Spettacoli, Teatro
L’evento del giorno: Vado a vivere sotto i ponti e vediamo che succede
Vado a vivere sotto i ponti e vediamo che succede è l’incontro con Paolo Pallavidino che nel novembre 2017, per scelta, ha trascorso cinque mesi come un senza tetto a Torino. La serata, con tono leggero, si pone come occasione per parlare di come trasformare una paura in crescita personale, oltre che per ascoltare il racconto di chi ha vissuto una realtà parallela, spesso lontano dalla nostra vita di tutti i giorni. La serata avrà come cornice il cortile del TurnaChi, per chi vuole ci sarà l’occasione di un aperitivo vegetariano. L’ingresso è libero anche se è gradita la prenetazione al 3278113114.
Quando: 19 settembre 2018
Ora: 20.00
Letteratura, Recensioni & Interviste
Angolo lettura: L’ultimo giro della notte
Ce ne fossero di libri così. E già con un’introduzione così dovreste già aver capito che L’ultimo giro della notte non è un semplice romando. Ma è un concentrato di adrenalina, colpi di scena e pathos. In questo senso Michael Connelly ci azzecca in pieno regalando ai lettori qualcosa che li terrà incollati alle 372 pagine per scoprire chi si nasconde dietro un brutale omicidio. Molto più di un semplice thriller…
Sinossi
«La scarica di adrenalina adesso era una locomotiva in corsa nelle sue vene. Nel profondo di sé, Renée Ballard sapeva che era per via di momenti come questo che non avrebbe mai mollato, qualsiasi cosa dicessero di lei, in qualsiasi turno la obbligassero a lavorare.» La polizia di Los Angeles non è stata gentile con Renée Ballard: ex reporter di nera, è entrata in polizia stufa di scrivere di crimini, e impaziente di risolverne qualcuno, e in poco tempo è diventata detective alla Omicidi. Ma poi qualcosa è andato storto. E adesso la detective Ballard è relegata al turno di notte, insieme al collega Jenkins, a godersi dagli scomodissimi posti in prima fila quello che in polizia chiamano “l’ultimo spettacolo”. Ciò che di peggio la notte losangelina ha da offrire. Qualunque cosa accada, però, alle sette del mattino il turno finisce: l’ultimo giro di ruota della notte non consente mai ai detective dell'”ultimo spettacolo” di vedere un crimine risolto, di seguire un caso fino alla fine. E così anche questa notte. Un travestito picchiato selvaggiamente, trovato sul lungomare in punto di morte; una cameriera aspirante attrice freddata sul pavimento del Dancers, un locale di Hollywood. Ballard e Jenkins sono subito sulle scene del crimine. Ma stavolta Renée, che non è famosa per l’amore delle regole, decide di fregarsene delle procedure: perché dietro i due crimini ha intravisto più che un casuale scoppio di violenza. In una Los Angeles nera come non mai, Michael Connelly ambienta una nuova storia, intrecciando più casi e soprattutto presentandoci un nuovo personaggio destinato a restarci ben impresso.
Autore: Michael Connelly
Titolo: L’ultimo giro della notte
Editore: Fazi
Pagine: 372
Prezzo: 19.90 euro
Arte, Mostre
L’evento del giorno: Easy Rider. Il mito della motocicletta come arte
Il 18 luglio 2018 è arrivata alla Reggia di Venaria Reale una nuova mostra dal titolo Easy Rider. Il mito della motocicletta come arte. L’esposizione è un racconto assolutamente inedito sull’estetica della motocicletta che incontra il mondo dell’arte e della cultura. Un viaggio tra letteratura, cinema, arti visive e fotografia che ha come protagonista la motocicletta. All’interno della mostra si possono trovare opere di Antonio Ligabue, Mario Merz, Pino Pascali, Giuliano Vangi e molti altri artisti. Nel percorso espositivo si possono trovare quadri, sculture e fotografie che rappresentano e immortalano l’arte e il mito della motocicletta.
Dove: Reggia di Venaria (Torino)
Quando: sino al 24 febbraio 2019
Ora: dalle 10.00 alle 18.00
slider
Spazio cinema: i tre migliori film nelle sale
SULLA MIA PELLE
Cast: Alessandro Borghi, Jasmine Trinca, Max Tortora, Milvia Marigliano
Genere: Drammatico
Trama: Sulla mia pelle, il film diretto da Alessio Cremonini, è l’emozionante racconto degli ultimi giorni di vita di Stefano Cucchi (Alessandro Borghi) e della settimana che ha cambiato per sempre la vita della sua famiglia, in particola modo quella di sua sorella Ilaria (Jasmine Trinca).
Cast: Nina Dobrev, Vanessa Hudgens, Adam Pally, Eva Longoria, Rob Corddry, Tone Bell, Jon Bass, Michael Cassidy, Tig Notaro, Lauren Lapkus, Finn Wolfhard, Thomas Lennon, Ryan Hansen, Jessica St. Clair, Jasmine Cephas Jones, Elizabeth Caro, Ron C. Jones
Genere: Commedia
Trama: Dell’attore e regista Ken Marino, Dog Days è una commedia corale divertente e commovente, con un eccezionale cast di personaggi umani… e canini.
Cast: John Travolta, Kelly Preston, Stacy Keach, Pruitt Taylor Vince, Spencer Lofranco, Chris Mulkey, Leo Rossi, Jordan Trovillion, William DeMeo, Chris Kerson
Genere: Drammatico
Trama: Il crime che ha per protagonista la star di Pulp Fiction, La febbre del sabato sera e, più recentemente, Le belve di Oliver Stone, racconta l’ascesa criminale del boss italo-americano John Gotti, il mafioso, scomparso 16 anni fa per un cancro alla gola, che fu a capo della famiglia Gambino di New York City. Con il sottotitolo Un vero padrino americano (A Real American Godfather), il film racconta l’uomo che fu a capo della criminalità durante gli anni ’80, divenendo praticamente una celebrità, sfoggiando vestiti eleganti e dando l’impressione di essere intoccabile di fronte alla legge.
Eventi & Concerti, Musica
L’evento del giorno: tributo a Frank Sinatra
Sul sagrato della chiesa di San Paolo di Ovada, giovedì 13 settembre alle ore 21 si terrà il concerto della Banda Rebora, con la partecipazione del cantante Naim Abid. Il concerto sarà un omaggio alla musica di Frank Sinatra. Un grande evento per tutti gli amanti del genere.
Dove: Ovada
Quando: 13 settembre 2018
Orario: 21.00
Letteratura, Recensioni & Interviste
Angolo lettura: Un’estate in montagna
Un libro che parla di montagna ma che anche ti accompagna in montagna. In una natura e concezione delle Alpi che ormai sta venendo sempre meno. Era la montagna che si riprendeva il proprio ruolo dopo gli orrori della Grande Guerra. Ed è quello che vuole fare anche la protagonista di Un’estate in montagna: ritrovare se stessa. Per farlo ha deciso di rifugiarsi nel suo chalet in Svizzera. Non può sapere che l’imprevisto si avvicina sotto forma di due posate signore inglesi con un passato misterioso.
Luglio 1919. Dopo una lunga camminata, Elizabeth giunge al suo chalet in montagna e, ancora prima di entrare, si accascia sull’erba fuori dalla porta. È stanca, sfinita, devastata dagli orrori della guerra. Come un animale ferito, cerca sollievo nella solitudine e nella bellezza del luogo: le estati, fra le montagne svizzere, sono calde e fresche insieme, le notti immense e quiete, i pendii profumano di miele. Fino a pochi anni prima, però, la casa, ora così silenziosa, era piena di amici. Ma il giorno del suo compleanno, Elizabeth riceve un regalo inatteso: due donne inglesi giungono per caso allo chalet in cerca di un posto dove riprendere fiato dalla passeggiata e dal sole. La padrona di casa le accoglie, prima per un pranzo, poi per un tè, poi per qualche settimana. E una scintilla di speranza si riaccende. All’allegro terzetto, infine, si aggiunge anche zio Rudolph, un pastore anglicano sessantenne che immancabilmente si innamora della più giovane delle due ospiti, quella con il segreto più vergognoso e il passato più scandaloso…
Autore: Elizabeth von Armin
Titolo: Un’estate in montagna
Editore: Fazi
Pagine: 200
Prezzo: 15.00 euro
Eventi & Concerti, Musica
L’evento del giorno: Diodato in concerto
Protagonista di questa serata di PeM! Parole e Musica in Monferrato sarà Diodato, il giovane e raffinato cantante e rocker che il grande pubblico ha conosciuto a Sanremo in due occasioni: prima con Babilonia e poi, nel 2018, con Adesso insieme a Roy Paci. Una strada musicale iniziata nella sua Taranto come batterista e poi proseguita suonando nei piccoli locali, fino al successo e alla stima della critica.
Dove: San Salvatore Monferrato
Quando: 11 settembre 2018
Orario: 21.00
Enogastronomia, Sagre
L’evento del giorno: Baracche di Luglio
Lunedì 10 settembre si conclude la rassegna “Baracche di Luglio” dedicata a Peppino Sarina e giunta alla sua 25a edizione. A Viguzzolo, presso il Parco della Pieve Romanica, alle 16:30, la Compagnia “Zanubrio Marionettes” (Teglio – Sondrio) porterà in scena “Lo strano caso dell’asino Cacadenari”, burattini in baracca della tradizione emiliana. La rassegna è organizzata, come sempre, dall’Associazione omonima con il patrocinio del Comune e della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, della Provincia di Alessandria e con il supporto del CSVAA. L’ingresso è gratuito.
Dove: Viguzzolo
Quando: 10 settembre 2018
Orario: 16.30
Spazio Cinema, Teatro
Spazio cinema: i migliori tre film nelle sale
DARK CRIMES
Tadek (Jim Carrey) è “l’ultimo poliziotto onesto della Polonia” e vuole coronare la propria carriera con un ultimo successo. Indaga infatti un caso irrisolto, di alcuni anni prima: il brutale omicidio dell’abituale frequentatore di un club BDSM, The Cage (Piotr Kosiba). Tadek nota che vi si è recato spesso anche lo scrittore, Kozlow (Marton Csokas), che in un romanzo ha raccontato un omicidio pressoché identico. Partendo proprio dal testo letterario, il detective indaga lo scrittore e la sua compagna Kasia (Charlotte Gainsbourg), che è una ex ragazza del The Cage. L’indagine è però mal vista dai superiori di Tadek, che preferirebbero se ne andasse in pensione in fretta, così come non è supportata dalla glaciale famiglia di lui, trascinata in un baratro dall’ossessione dell’uomo. Kozlow infatti accusa Tadek di perseguitarlo, alzando la posta in gioco della sfida e facendone una questione personale.
LA RAGAZZA DEI TULIPANI
Regia: Justin Chadwick
Cast: Alicia Vikander, Dane DeHaan, Judi Dench, Christoph Waltz, Jack O’Connell, Cara Delevingne, Zach Galifianakis, Holliday Grainger, Kevin McKidd, Tom Hollander, Matthew Morrison, Joanna Scanlan
Genere: Drammatico
Trama: La Ragazza dei Tulipani, il film diretto da Justin Chadwick, è ambientato ad Amsterdam nel 1636: la città è in pieno fermento. Il commercio prospera, le arti fioriscono. Sophia (Alicia Vikander), orfana cresciuta dalle suore, viene presa in sposa da un ricco mercante, Cornelis Sandvoort (Christoph Waltz), molto più vecchio di lei. Lui desidera ardentemente un figlio, ma lei non riesce a darglielo, mettendo così in pericolo il loro matrimonio. I due decidono di posare per un ritratto che li renderà immortali, ma Sophia inizia una relazione con il pittore, un giovane e talentuoso artista: Jan Van Loos (Dane DeHaan). Tutto questo mentre la cameriera di Sophia, Maria (Holliday Grainger), scopre di aspettare un figlio dal ragazzo di cui è innamorata, che per un equivoco è fuggito via. Per salvare la situazione, le due donne escogitano un piano, apparentemente comodo per entrambe. Ma, mentre l’Olanda è preda di una follia collettiva, la febbre di possedere i bulbi di tulipani, con pennellate intense di sensualità, irresistibile desiderio, inganno, sogni e illusioni, il ritratto prende tutt’altra forma, colorando passioni per cui daresti la vita.
MAMMA MIA! CI RISIAMO
Regia: Ol Parker
Cast: Meryl Streep, Pierce Brosnan, Colin Firth, Stellan Skarsgård, Julie Walters, Dominic Cooper, Amanda Seyfried, Christine Baranski, Lily James, Cher, Jeremy Irvine, Andy Garcia, Josh Dylan, Hugh Skinner, Alexa Davies, Jessica Keenan Wynn
Genere: Musical
Trama: A Kalokairi nel presente, Sophie Sheridan (Amanda Seyfried) con il supporto di Sam (Pierce Brosnan), il suo patrigno e uno dei tre suoi possibili padri, si è dedicata alla realizzazione del sogno di Donna (Meryl Streep) di ristrutturare la taverna. Sophie sogna di trasformarla nel magnifico Hotel Bella Donna in suo onore. Le migliori amiche di Donna, Tanya (Christine Baranski) e Rosie (Julie Walters), arrivano sull’isola per la sfarzosa inaugurazione dell’hotel ma il manager dell’albergo, il Señor Cienfuegos (Andy Garcia), le mette in guardia perché sta arrivando una terribile tempesta…